Migliori social: dove essere presenti

Quali sono i migliori social network su cui investire?

Abbiamo già chiarito l’importanza di avere almeno un profilo o una pagina sui social. Iniziamo dallo studio dei dati e poi cerchiamo di capire quale pubblico vogliamo raggiungere.

Queste sono le percentuali di utilizzo per i principali social in Italia:

Facebook 78%
Instagram 71%
TikTok 28%
Twitter 27%
Pinterest 27%
Linkedin 27%

La compagnia Meta di Mark Zuckemberg con i suoi due prodotti di punta Facebook e Instagram è leader nel campo dei social network. Avere un pagina su Facebook o un profilo su Instagram è quindi la base per essere trovati sui social dagli utenti. Non solo, l’audience raggiungibile dalla pubblicità su Facebook & Instagram è la più ampia tra tutti i social con circa 28 milioni di persone solo in Italia. Facebook & Instagram sono stati i primi a creare un modello di business sull’advertising, emerge infatti dai dati che la reach organica di un post su Facebook è crollata drasticamente negli ultimi anni.

Abbiamo stabilito che essere presenti su questi due social è utile per farsi trovare dagli utenti, ora cerchiamo di capire una terza piattaforma su cui puntare. Il terzo social deve essere quello di punta per la reach organica, vale a dire per la possibilità di raggiungere gli utenti senza l’uso della pubblicità. Qui contano meno i dati, ma la mission del tuo business e il pubblico di riferimento

TikTok logo

TikTok, il party più in voga del momento

TikTok è un social esploso durante il periodo della pandemia e che tutt’ora risulta essere il terzo più diffuso in Italia. Facilissimo da usare, in pochi secondi puoi realizzare un video di 15 o 60 secondi, aggiungere qualche effetto speciale e della musica di sottofondo. Gli utenti su Tiktok sono giovanissimi, parliamo della Genenerazione Z, la maggior parte ha un età compresa tra i 16 e i 24 anni. Se il tuo business vuole quindi rivolgersi a un pubblico giovane e vuoi realizzare contenuti brevi che possono diventare virali TikTok è il social che fa per te

Twitter logo

Twitter, un giornale sempre online

Twitter è un colosso nel mondo dell’informazione, è secondo solo a Facebook come strumento utilizzato per trovare le ultime notizie. Inoltre ha una caratteristica particolarmente apprezzata dagli utenti, un limite di 280 caratteri per ogni tweet. Una notizia o un aggiornamento di 40-70 parole risulta essere facile da leggere, diretta e immediata. Non solo, è anche uno dei principali social utilizzati per l’assistenza clienti. Se il tuo core business è l’informazione o l’assistenza clienti Twitter è il social adatto!

Pinterest logo

Pinterest, una mostra online di belle opere

Pinterest è un social basato sulla condivisione fotografica che nasce per pubblicare, condividere o stimolare le proprie passioni. Attraverso le bacheche di Pinterest puoi “appendere” idee, consigli e trovare ispirazione per un tuo prossimo progetto. Può essere utilizzato per una strategia di visual storytelling, raccontare ad esempio la storia della tua azienda attraverso le immagini. Puoi pubblicare le tue ultime realizzazioni, il tuo catalogo prodotti oppure promuovere un evento locale

Linkedin logo

Linkedin, il business meeting per eccellenza

Linkedin è una piattaforma professionale ed è il social con la reach organica più alta di tutti, è una vetrina professionale della propria azienda. Inizialmente nasce come social network per consentire agli utenti di cercare lavoro, ma oggi è utilizzato per strategie di marketing B2B, dove aziende e professionisti si possono collegare tra loro per finalità di business

YouTube logo

YouTube, social network o motore di ricerca?

Una piattaforma come YouTube non può essere definita solo un social network, è anche un motore di ricerca. Secondo solo a Google, su YouTube puoi trovare video per qualsiasi cosa. Se hai dei contenuti di valore della tua azienda pubblicarli su YouTube ti offre una grande possibilità di essere trovato dagli utenti

Telegram logo

Bonus: Telegram e WhatsApp Business

Telegram e WhatsApp sono nati come sistemi di comunicazione “smart”, una sorta di aggiornamento dei classici SMS. Nel corso degli anni però si sono trasformati, vediamo come:
Su Telegram puoi creare canali e bot: i primi sono dei gruppi dove solo un numero limitato di utenti può pubblicare messaggi, un bot invece è un sistema in grado di rispondere automaticamente a dei messaggi o dei comandi
WhatsApp invece consente la creazione di un account business collegato al numero di telefono aziendale. Avrai la possibilità di creare una scheda (simile a quella di Google My Business) dove potrai inserire informazioni utili per gli utenti come sito web, indirizzo, orari di apertura e un catalogo dei prodotti o servizi offerti.

Un nuovo modo di comunicare con gli utenti, con un interazione che diventa H2H (head-to-head) apprezzata molto di più dall’utente. Si ha infatti la sensazione di parlare direttamente con l’azienda in modo più colloquiale, basti pensare che lo può fare dalle stesse applicazioni che usa per scrivere ad amici e familiari

Richiedi una consulenza gratuita e crea la tua presenza sui social

Preferenze di TracciamentoPRIVACY POLICY
Copyright © 2025 Ludovico Zitelli